Tel : (+33) 4 94 63 18 08
9.00 - 18.00 dal lunedì alla domenica
Joan Miro nasce a Barcellona il 20 aprile 1893, in un ambiente profondamente artistico (il padre è orafo, la madre figlia di ebanista). Nonostante ciò, il giovane Joan viene spinto dalla sua famiglia verso gli studi commerciali, dai quali esce quasi naturalmente per entrare alle Belle Arti...
La sua formazione, in particolare accanto a Modest Urgell, viene interrotta nel 1911 quando contrae il tifo. Inviato in una fattoria di famiglia a Montroig del Camp, comprende l'importanza di questa terra catalana che è al centro della sua storia, della sua cultura, del suo percorso. Per tutta la vita, tornerà in Catalogna per ricaricarsi, ogni anno.
I primi anni '20 sono segnati dalle prime esposizioni e dai primi incontri artistici. Tra il fauvismo, i colori di Van Gogh e l'organizzazione paesaggistica di Cézanne, Miro percorre il suo modernismo. Lui che rifiuta le regole, i metodi convenzionali, va in fuga appena si installa a Parigi, entrando in contatto soprattutto con i surrealisti. Ed è a Parigi che vende il suo primo dipinto importante, "La fattoria", a un acquirente, anch'egli sull'orlo della celebrità, Ernest Hemingway.
Già nel 1924 è pienamente membro del gruppo di André Breton. Ma allo stesso tempo, l'artista attraversa una grande crisi identitaria riguardante la sua espressione. Vuole rimodellare il reale, separarsi dalla rappresentazione per entrare in una semplificazione della linea, delle forme, nell'ambito dei "quadri da decifrare". La totale spontaneità del suo approccio pittorico è, contemporaneamente, il culmine del surrealismo e la firma personale di Miro.
Nel 1925, "Il carnevale di Arlecchino" è presentato in una mostra collettiva in cui figurano anche De Chirico, Klee, Man Ray, Picasso ed Ernst. Quest'opera, culmine del periodo surrealista di Miro, segna anche l'inizio del riconoscimento pubblico dell'artista.
Nel 1929, Miro sposa Pilar Junosa, e mentre la giovane coppia si stabilisce in un appartamento abbastanza grande da ospitare anche lo studio del pittore, Miro presenta il giovane Salvador Dalí al gruppo dei surrealisti.
Dal momento in cui il movimento surrealista, interamente sotto il giogo di Breton, è trascinato verso l'impegno politico (che ora prevale sull'artistico), Miro si separa dal gruppo e, dopo un viaggio negli Stati Uniti, concentra la sua creazione sul collage mentre scopre, grazie ad Aimé Maeght, l'arte della litografia. Al suo ritorno a Parigi, il collage lo porta alla scultura.
È nella capitale francese che Miro passerà la durata della Guerra Civile Spagnola tornando a una pittura realistica nel momento in cui Picasso realizza "Guernica". Esponendo insieme nel 1937. Dopo l'entrata delle truppe tedesche in Francia, Miro torna in Spagna (vivendo tra Montroig, Palma de Mallorca e Barcellona) e lì costruisce il suo stile definitivo, che stabilisce dopo più di un anno di tentativi, letture e meditazioni. Tra i contributi di Gaudí, quelli dei siurells (piccole sculture di Maiorca) e il lavoro pieno di rabbia ed energia che realizza in litografia, Miro raggiunge finalmente l'espressione unica che cercava.
Il dopoguerra è caratterizzato dal suo lavoro in ceramica con il suo amico d'adolescenza Josep Llorens I Artigas (poi con il figlio di quest'ultimo, Joan Gardy Artigas), dal proseguimento delle sue ricerche in litografia e incisione, così come da numerosi premi che piovono sul pittore catalano, ora considerato uno dei più grandi pittori viventi.
Negli anni '50, un secondo soggiorno negli Stati Uniti lo mette in contatto con la giovane generazione di pittori americani come Pollock o Motherwell, che riconoscono l'ispirazione del catalano nei loro dipinti. Ma più sorprendentemente, Miro, pittore riconosciuto e celebrato, incontra questi giovani pittori e si ispira a sua volta alle loro tecniche (come il dripping) per arricchire la propria tavolozza. Così, Miro, quasi settantenne, continua a cercare di rafforzare la sua espressione.
Negli anni '60, collabora con Aimé Maeght e aiuta il mecenate francese a realizzare il suo sogno, una Fondazione a Saint-Paul de Vence, rendendo omaggio all'arte moderna (Miro, Léger, Giacometti, ma anche Chagall e Braque sono rappresentati). La fine della sua vita è segnata dalla costruzione di sculture monumentali, che trovano posto in tutto il mondo (da Parigi a Chicago, passando ovviamente per la Spagna), spesso con il contributo del figlio di Artigas.
Si spegne a Palma il giorno di Natale del 1983 e viene sepolto nel cimitero di Montjuic a Barcellona.
(c) Natacha PELLETIER per PASSION ESTAMPES
This website uses cookies or similar technologies, to enhance your browsing experience and provide personalized recommendations. By continuing to use our website, you agree to our Privacy Policy